Il filo 2022 n.10

CARTASTRACCIA La cartastraccia non vale niente, proprio come lei. La cartastraccia non serve a niente, proprio come lei. Maall’inizio, o per megliodire ad un certo punto, un pocoprima dellacosiddettamezzaetà, la sua vita le era apparsa come un meravigliosofoglio di carta da lettereprofumato: bianco, intonso, tutto da scrivere. Poitutto era precipitato, si era consumato, usurato. Quelmeravigliosofogliobiancoavevaincominciato

Il filo 2022 n.9

LA BAMBINA CHE VENDEVA LE PIETRE Una volta ho conosciuto una bambina che vendeva le pietre. Non si può dire che fosse bella, ma aveva fascino. Selvatica come l’isola sulla quale viveva, occhi scuri e con un cipiglio da arrabbiata, labbra imbronciate, capelli arruffati. I piedi e le mani avevano le unghie sporche, la pelle

Il filo 2022-n.7

Intuizioni e pensieri in libertá a partiredaldipinto di Botticelli Venere ha spossato, forse drogato, il povero Marte che ora si è addormentato e fauni dispettosi giocano irriverenti con le sue mirabolanti armi. Sembra lo prendano in giro. Quello che mi colpisce di più è l’espressione di lei, una qualche altera giovane nobildonna del tempo. Fissa

Il filo 2022 n.6

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dal quadro di Bergomi Freschezza, quella bella. Tranquillità per il fatto che pur assolvendo ai propri compiti si percepisce una sensazione di leggerezza, serenità, gioco. Essenza della significatività del lavoro che si fa gioco. Breve fantasticheria di bianco profumo splendente Prima di uscire stendere le lenzuola. Oggi si

Il filo 2022 n.5

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dalla foto della scala di Palazzo Contarini a Venezia La leggerezza. Una decorazione di panna che sale verso l’alto e sembra impossibile possa anche scendere. Un dolce arzigogolo bianco latte che si arrotola, srotola nel cielo blu. Una meringa. La scala a chiocciola Leggera ansia ed adrenalina. Ilpettorale

Il filo 2022 n.4

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dall´immagine di Magritte La condizione umana. Che non c’entra niente ma lo so. E’ giorno nelle ali della colomba ma nella selva è notte e il cielo è stellato. Le colombe, il cielo e la selva sono un’immagine; fuori e sotto e intorno c’è una grande spianata che

Il filo 2022 n.3

IMPRESSIONI A PARTIRE DAL DIPINTO DI CARAVAGGIO Il culone del cavallo. La bestia che sovrasta l’uomo. La fronte rugosa e il naso rosso di quello che tiene le briglie, i suoi polpacci, le vene. L’azione di proteggere Paolo è inutile, superflua. Il pericolo non sono gli zoccoli che potrebbero schiacciare la vittima, ma è qualcosa

Il filo 2022 n.2

IMPRESSIONI A PARTIRE DA L’UOMO CHE CAMMINA DI GIACOMETTI Mi colpisce il triangolo formato dalle due lunghe gambe, il fatto che i due grandi piedi di bronzo siano incollati al suolo di bronzo senza annullare il senso di movimento. Forse è la schiena leggermente piegata in avanti. Grossi piedi e grosse mani. Filiforme con estremità