Giorno 172

C’è una ragazza sordomuta alla cassa della panetteria del supermercato dove vado tutte le sere. Ha la targhetta con il nome, Silvia, un’altra spilla che dice di guardarla quando si parla così che possa leggere le labbra, una cuffietta trasparente che le raccoglie i capelli, gli occhiali. Sempre molto gentile e sorridente. Mi ricorda tanto

Giorno 171

Probabilmente grazie a una mia amica in Italia sono riuscita ad iscrivermi alla Maratona di New York!!! E anche questa è fatta. Resta in sospeso l’operazione bolletta del gas e in attesa, e credo che sarà lunga, per avere notizie riguardo il colloquio del concorso a cui mi sono iscritta. Sono ritornata alla Casa Museo

Giorno 170

Oggi visita alla Casa Museo di Mario Vargas Llosa, interessantissima. È enorme e vi si ripercorrono tutte le tappe di questo Premio Nobel per la Letteratura con video, ambientazioni della sua vita e dei suoi romanzi, e addirittura proiezioni in cui l’artista ci parla e dialoga con i suoi personaggi. È l’autore de La zia

Giorno 169

Oggi ho fatto tutto quello che dovevo fare, anche se la questione bolletta non è ancora risolta. Passeggiata al Parque Selva Alegre e dopo al Barrio Tradicional San Lazaro. Prossimo obiettivo: iscrivermi alla Maratona di New York del 3 novembre 2019! Visita anche al Museo dell’alpaca.

Giorno 168

Che giornata meravigliosa!!! Non ho fatto quasi niente. Ho letto Resurrezione di Tolstoj (bellissimo) e sono stata molto a casa perché pioveva. Sono uscita solo per fare la spesa e appena ha fatto buio una leggera nebbia ha avvolto un pochino Arequipa facendomi sentire un po’ più vicino a casa. Infine ho conosciuto una coppia

Giorno 167

Ieri sono stata alla mostra fotografica di Hermanne Bouroncle Il film dei paesaggi, in onore del poeta avanguardista di Puno Carlos Oquendo de Amat, e poi alla Casa de Moral, che è il nome di una pianta. È la Casona, il palazzo coloniale più antico di Arequipa, oggi sede di un bel Museo con interni

Giorno 166

Oggi voglio parlare delle mie emozioni al Monasterio de Santa Catalina visitato due giorni fa e fare vedere alcune foto. Prossimamente scriverò un articolo intero su questo posto meraviglioso. Una pace e tanti angoli incantevoli al suo interno. Ci vivevano le novizie e le monache che per essere ammesse dovevano essere ricche, portare un vero

Giorno 165

Oggi escursione al Canion del Colca. Partenza alle tre della notte, ore di pullman, per raggiungere il canion più profondo del mondo ad un’altezza di 4.000 metri, dove vivono e svolazzano i condor. A me sembra di avere visto panorami più strabilianti, comunque dopo il Mirador, c’è stata anche la sosta alle Terme, il pranzo

Giorno 164

Oggi non ho voglia di scrivere ma sono stata in un posto magnifico: al Monastero di Santa Catalina. Racconto domani. Devo svegliarmi alle 2 di mattina per andare al Canion del Colca!!! Ne parliamo domani. Ho fatto delle foto meravigliose!

Giorno 163

Bella giornata fruttuosa nonostante abbia piovuto tutto il pomeriggio. Avevo deciso di non fare foto ma poi ho trovato i lama in pieno centro, in un parco. Arequipa quando piove sembra un po’ Roma, perché il traffico si fa ancora più caotico e le strade si trasformano in veri e propri torrenti. Eppure a me