Giorno 192

Aggiorno un po’ in ritardo ma ieri è stata una giornata campale. Partenza alle 4 del mattino per Machu Picchu. Lo scortese autista del pulmino non dice una parola e ascolta brutta musica peruviana a tutto volume. Affronta le numerose curve sportivamente e quando un signore sta male e vomita, continua a guidare senza dire

Giorno 191

Oggi con un taxista tutto per me sono andata prima ad Andahuaylillas dove c’è il Templo San Pedro Apostol, bellissimo esempio di Barocco Andino. Dopo ho fatto una tappa a Pikillacta: sono resti archeologici pre-incaici, costruiti durante l’apogeo della civiltà Wari (500-900 d. C.); questo gran centro urbano e cerimoniale di quasi due km. di

Giorno 190

Oggi, dopo essermi consultata con la zia, sono andata alla ricerca di un dentista che mi mettesse della pasta temporanea su un’otturazione saltata. È stato come vivere in prima persona la scena di Marrakech express in cui Abatantuono si fa estrarre un dente in Marocco! Se non fossi stata la protagonista ci sarebbe stato da

Giorno 189

Dopo avere trovato la fermata dell’autobus Senor del Huerto, sono salita a Tambomachay. A 8 km da Cusco si trova questo sito archeologico che significa “luogo di riposo”, conosciuto come i bagni degli Inca, fu un tempio con corsi d’acqua dove si possono apprezzare acquedotti, terrazze, canali e fonti da dove scorre in maniera costante

Giorno 188

Oggi Museo Inca nel Palacio Almirante. All’interno non si potevano scattare foto. Ci sono stata due ore per cercare di apprendere il più possibile ma ci vorrebbe una vita intera. Però mi sto facendo un’idea sempre più chiara di questa civiltà e non solo. Quello che mi interessa di più è il rapporto tra il

Giorno 187

Oggi ho cercato di riposare un pochino ma c’è troppa roba da studiare e da approfondire a Cusco. Ho visitato il Monumento Pachacutec e preso un sacco di informazioni sulla conquista Inca e sulle altre civiltà che qui prosperavano come i Chankas (ci sarebbe da studiare una vita). Poi ho visto due mostre fotografiche, una

Giorno 186

Oggi escursione al Valle Sagrado. Fantastica! Prima tappa el pueblo Chinchero. Dopo visita al sito archeologico Moray, tutti gli straordinari terrazzamenti sono dei luoghi in cui gli Incas facevano degli studi di coltivazione. Poi le Saline di Maras. Pranzo in ristorante tipico e la visita guidata al meraviglioso sito di Ollantaytambo, da dove parte il

Giorno 184

Nel Museo di Arte Contemporanea ieri ho conosciuto le opere di due artisti interessanti: Juan Jose Chauca Villanueva che dipinge paesaggi in stile divisionista, e il naif Antonio Huillca Huallpa. In quello di Storia Regionale le figure di Garcillaso Inca de La Vega e Tupac Amaru. Per tutti e due scriverò prossimamente la storia. Oggi

Giorno 183

Chiedo alla guida: “È pericoloso camminare di notte da sole al Cuzco?”, risponde:” Il pericolo che corri è di innamorarti!”. Questo alla fine del tour. Cayme ha esordito in Plaza des Armas raccontando che l’etnia locale ha delle caratteristiche particolari: i bimbi nascono con tre macchie, una sulla fronte, una alla base del cranio e