Il filo di Arianna 2021- n.2

Rembrandt. Era il 1600 e questo schizzo è di una modernità unica, l’immediatezza del tratto sanguigno, poche linee tracciate senza esitazione, trasmettono il senso di tre generazioni che avanzano insieme. Parola chiave: modernità. La bambina ha un’astronave in  testa. Chissà dove arriverà? ( Ci ha raccontato Marusca, nel gruppo del pomeriggio-sera, che si tratterebbe di

Il filo di Arianna 2021- n.1

IMPRESSIONI DALL’IMMAGINE Allegria, leggerezza, sospensione. Molti colori, molte sfere, tutto pieno. Atmosfera circense da caravanserraglio in aria, mentre a terra la gente è più assembrata, come un esercito in parata o una grande fiera. Scegli una persona, un animale o un oggetto in movimento e descrivilo nel modo piú particolareggiato possibile Ci sono questi due

Pensieri e parole n.7

MEMORIE DI SMARRIMENTI La prima cosa a cui penso è la sensazione di angoscia e smarrimento che provavo da bambina quando in auto dovevamo andare in qualche posto nuovo e dopo alcune curve in un paesaggio  sconosciuto, vedevo mio padre leggermente scombussolato che rivolgendosi a mia madre diceva: “Ecco, abbiamo sbagliato strada. Ci siamo persi.”

Pensieri e parole n.6

Impressioni immediate a partire dall´osservazione del dipinto di Hokusai Un giorno visiterò il Giappone e sarà come entrare in un altro mondo, in un’altra dimensione. So che all’inizio, ma anche durante e probabilmente alla fine sarà molto dura. Per noi latini resta sempre qualcosa di inafferrabile, di incomprensibile per una mente che cerca di non

Pensieri e parole n.5

Impressioni immediate a partire dall´osservazione del dipinto di Miró Giochi di senso e anche senza senso abbinando le parole TERRA  e  MANO Pachamama in Bolivia e anche in Perù una bellissima divinità che congiunge la Madonna alla Madre Terra. Ci sono molte rappresentazioni figurative: spesso è una gran donna con un velo colorato che la

Pensieri e parole n.4

Impressioni immediate a partire dall´osservazione del dipinto di Toulouse Lautrec          Varie gradazioni di rosso, vermiglio, porpora, sangue. Tutte donne, sembra una casa di appuntamenti, hanno tutte i capelli rossi. E poi emerge la figura femminile con quel vestito che non c’entra niente, lilla, abbottonato fino al collo, ci sembra caduta dentro,

Pensieri e parole n.3

Renè Magritte, L’impero delle luci Impressioni immediate a partire dall´osservazione del dipinto di Magritte Grande pace e qualche mistero. La casa immersa nel buio e soprattutto lo stagno tremolante in cui si riflette, attirano la mia attenzione più del contrasto del cielo ancora azzurro con le sue leggiadre nuvole. E poi c’è un altro contrasto:

Pensieri e parole n.2

Antonello da Messina, Annunziata Impressioni immediate a partire dall´osservazione del dipinto di Antonello da Messina La cosa più fantastica è il tessuto reso con una vividezza ed una consistenza quasi palpabile. Il manto sembra un’epidermide aliena, lucente; le macchie più scure sono la circolazione di un sangue non umano. Il viso con quella smorfietta e

Pensieri e parole n.1

Impressioni immediate a partire dall´osservazione del  quadro di Guttuso Al centro il giallo. La donna è di spalle leggermente scomposta, spettinata. Una prospettiva schiacciata davanti, senza spessore. La sedia, il tavolo e il teschio dell’animale cornuto mi danno l’idea del tempo immediato che non passa, mentre la finestra e le case guardano avanti, al futuro.