Il filo di Arianna 2021- n.11

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dall’´immagine della Rosa dei venti Un grande libro succoso aperto, spalancato sul mondo. Incorniciato con armonia. Il rosso della terra e il bianco degli oceani punteggiati di velieri. Una cartografia gigante in cui spicca l’uomo ma soprattutto la sua ombra. Immagina e definisci cosa potrebbe rappresentare un punto

Il filo di Arianna 2021- n.10

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dall’´immagine della Fruttivendola Parola chiave: allegoria Cioè In questo caso si mostra qualcosa di concreto per intendere qualcos’altro di elevato, superiore, spirituale. Frutta e verdura esposte in una prospettiva scenica degna dell’astrattismo novecentesco, un palcoscenico irreale ma vivido, brillante. Le pesche in grembo alla fruttivendola sostituiscono il bambin

Il filo di Arianna 2021- n.8

Intuizioni e pensieri in libertá a partire dall´affresco del castello di Trento Raccolti copiosi, ricchezza e fatica, sudore e luminosità. La mancanza di prospettiva schiaccia figure e forme in un tripudio di schiene piegate e mani giunte. I colori più chiari e quelli più scuri fanno pensare al gioco di  “trova l’intruso” della Settimana Enigmistica,

Il viaggio della vita

IL VIAGGIO DELLA VITA          Giorgia Santamaria Che il viaggio sia la metafora della vita è risaputo. Nel mio caso però quello che ho fatto è stato un po’ particolare. A cinquant’anni, con le mie radici ben piantate a Vercelli, con una quotidianità fatta di amici, interessi e soprattutto un lavoro che amo, ho comunque deciso

Il filo di Arianna 2021- n.3

John Singer Sargent (Firenze,1856 – Londra 1925) “Garofano, giglio, giglio, rosa”,1885-1886, Tate Gallery, Londra LANTERNE CINESI La luminescenza delle lanterne riscalda i volti delle due sorelline, che assomigliano tanto alla figlia del mio maestro di tennis e hanno capelli ed abiti carnali, polposi, di quella brillantezza che ti fa venire voglia di infilarci le dita